La tecnologia FTIR per analisi gas versatile e senza compromessi
Analizzatore gas FTIR multicomponente – Monitoraggio emissioni industriali – Monitoraggio gas anestetici – Monitoraggio Gas Serra

La serie ETG 9500 FTIR è il più recente prodotto progettato dal team di ricerca e sviluppo interno, frutto di anni di lavoro e di esperienza sul campo. ETG Risorse e Tecnologia ha messo a punto uno spettrometro FTIR ad alta risoluzione che offre un’elevata capacità di trasmissione del segnale, un basso livello di interferenze e una lunga durata dei componenti.
Una versatilità estrema
Grazie alla tecnica della spettroscopia IR a trasformata di Fourier (FTIR), gli analizzatori ETG 9500 fanno della loro versatilità il loro punto di forza. Ogni composto possiede una specifica frequenza di assorbimento all’interno dello spettro infrarosso e l’analisi di quest’ultimo – grazie ad algoritmi e formule matematiche – permette di conoscere le concentrazioni del gas analizzato. ETG Risorse e Tecnologia ha utilizzato un percorso ottico di 5 metri contenuto in una cella dal basso volume, permettendo agli analizzatori ETG 9500 una grande sensibilità e un rapido tempo di risposta. Poiché la stabilità è un fattore cruciale, i ricercatori ETG hanno reso l’acquisizione del background (necessario a confrontare il campione analizzato) un processo facile e veloce, oltre che automatico. Ciò permette di escludere eventuali composti indesiderati con una frequenza di assorbimento molto simile a quelli di interesse, rendendolo adatto a ogni situazione. Si presenta il bisogno di aggiungere un composto non previsto? ETG Risorse e Tecnologia può fornire la nuova configurazione senza modifiche hardware: è sufficiente aggiungere qualche file, anche tramite collegamento remoto su rete LAN e WLAN.
Gli analizzatori a tecnologia FTIR di ETG possono analizzare un ampio numero di composti; a seconda della configurazione, questo tipo di analizzatori possono essere usati in svariati settori industriali. Per soddisfare ogni esigenza, gli analizzatori ETG FTIR 9500 sono disponibili in tutti i formati: Wall-Mounted, Rack 19” e portatile.


Emissioni industriali
Grazie alla sua precisione e al grande numero di composti misurabili simultaneamente, gli analizzatori ETG 9500 si rivelano un valido alleato nel controllo delle emissioni industriali. Sia che sia integrato in un sistema di analisi fisso o nella sua versione portatile, è in grado di monitorare i principali gas emessi dai processi industriali come Anidride Carbonica (CO2), Acqua (H2O), Ossido di Azoto (NO), Biossido di Azoto (NO2), Anidride solforosa (SO2), Ammoniaca (NH3), Protossido d’azoto (N2O), Acido Cloridrico (HCl) e Acido fluoridrico (HF). Ti basta monitorare un singolo composto in modo ancora più agevole? Dai un’occhiata al nostro ETG 6900.
Monitoraggio gas anestetici
Gli analizzatori ETG 9500 sono un aiuto essenziale nel mantenere l’ambiente ospedaliero un luogo sicuro. La configurazione ETG pensata per la sala operatoria permette all’analizzatore di tenere sotto controllo la dispersione dei gas anestetici, che rappresenta un concreto rischio per tutto il personale sanitario. La velocità di risposta dell’analizzatore ETG 9500, insieme alla sua precisione, permette di identificare in tempi molto rapidi un’eventuale fuga di anestetico, identificandone altresì la provenienza. Tra i composti misurati figurano Ossido di azoto, Isoflurano, Sevoflurano, Desflurano, Enflurano, Alotano e molti altri.
Monitoraggio dei gas ad effetto serra
La versatilità dell’analizzatore gas FTIR ETG 9500 lo rende indispensabile in ogni laboratorio. Ad esempio, grazie alla sua selettività e al basso limite di rilevabilità è in grado di identificare la presenza di gas ad effetto serra – come Metano (CH4), Ossido di Azoto (N2O), Anidride Carbonica (CO2) e Vapore Acqueo (H2O) – in aria. Eventuali riconfigurazioni richiedono unicamente modifiche software eseguibili da qualsiasi utente, facendo della serie ETG 9500 non solo un analizzatore altamente performante, ma anche uno strumento essenziale nel settore della ricerca.
Un potenziale infinito
La tecnologia utilizzata dalla serie ETG 9500 rende questi analizzatori dei veri e propri coltellini svizzeri adatti a ogni utilizzo. Monitoraggio del processo di compostaggio, controllo dei catalizzatori, verifica di eventuali fughe negli impianti chimici, particolari ricerche in campo biogas e syngas, analisi dei Composti Organici Volatili, sono solo alcune delle possibili applicazioni. La serie analizzatore gas FTIR – ETG 9500, unendo la sua tecnologia ad una moltitudine di formati – tra cui quello portatile – lo rende adatto a ogni utilizzo.
- Incredibilmente versatile
- Interfaccia semplice ed intuitiva
- Basso limite di rilevabilità e alta precisione
- Altamente selettivo e soggetto a basse interferenze
- Analizzatore gas FTIR per analisi di più composti insieme
- Configurazione modificabile in ogni momento