ETG 6900
Analizzatore a tecnologia laser TDL

La tecnologia a laser per un’analisi precisa e affidabile

Anidride Carbonica (CO2) [ppm] – Acido Cloridico (HCl) [ppm] –  Ammoniaca (NH3) [ppm]

La serie ETG 6900 utilizza la tecnologia analitica a laser, che li rende affidabili, sicuri, precisi e facili da usare. Grazie alla spettroscopia a diodi sintonizzabili (TDL), gli analizzatori della serie ETG 6900 sono in grado di utilizzare larghezze di banda molto ristrette, nell’ordine di 0,1nm. La risoluzione è in questo modo nettamente superiore rispetto alle altre tecnologie e gli analizzatori ETG possono rilevare selettivamente – in continuo e in tempo reale – specifici composti con un bassissimo livello di interferenze, anche in concentrazioni molto basse (ppm). Inoltre, la tecnologia TDL non richiede frequenti calibrazioni, che li rende altamente competitivi sul piano economico.
Grazie alla loro precisione, gli analizzatori ETG 6900 riescono a soddisfare le esigenze analitiche in diversi e molteplici settori.

Il monitoraggio ambientale 

Il biogas non proviene solamente dai biodigestori. Anche le discariche si stanno sempre più dotando di impianti in grado di utilizzare il Metano (CH4) proveniente dal processo di decomposizione dei rifiuti organici. Il biogas – esattamente come accade negli impianti a biodigestore – viene poi utilizzato per alimentare motori in grado di generare energia elettrica. Tuttavia, la particolare conformità delle discariche può comportare delle dispersioni di Metano in atmosfera. Tenere sotto controllo questo parametro è di fondamentale importanza in quanto il Metano è uno dei principali gas responsabili dell’effetto serra. Diversi studi hanno mostrato l’impatto delle dispersioni di Metano da parte delle discariche. I gas serra non provengono unicamente dalle discariche, e non sono unicamente Metano; la dispersione di questi gas può provenire da reti di distribuzione, inceneritori, industrie o altri ancora. La serie ETG 6900 può monitorare i diversi composti responsabili dell’effetto serra e del cambiamento climatico. Oltre al Metano, la tecnologia TDL della serie ETG 6900 è disponibile per il monitoraggio di Anidride Carbonica (CO2), Acido Cloridico (HCl) e Ammoniaca (NH3

Le emissioni industriali

Molti processi di combustione utilizzano la Riduzione Selettiva Catalitica (RSP), che permette di ridurre le emissioni di NOX, trasformandole in Acqua e Azoto. Solitamente, l’agente chimico utilizzato è l’Ammoniaca (NH3). Tuttavia, a causa del fenomeno dell’Ammonia Slip, è possibile che parte del gas utilizzato nel processo RSP non reagisca e finisca in atmosfera insieme ai fumi di scarico. Monitorare il livello di emissioni di Ammoniaca in atmosfera è necessario a preservare la salute pubblica ed evitare danni ambientali.


Una gamma completa

Gli analizzatori ETG 6900 sono altamente personalizzabili; è possibile monitorare un singolo composto o più elementi contemporaneamente. Sono inoltre supportati la maggior parte dei protocolli di comunicazione e sono disponibili diverse opzioni. Gli analizzatori della serie ETG 6900 sono disponibili in formato Wall-Mounted, Rack 19” e portatile. La tecnologia installata è sempre la medesima, in modo da soddisfare le esigenze del cliente con lo stesso livello di affidabilità e precisione. ETG Risorse e Tecnologia offre un sistema completo; ad esempio, se le condizioni richiedono un’analisi a caldo (come nel caso del monitoraggio dell’Ammoniaca nelle emissioni industriali), sono disponibili diverse linee riscaldate e sonde di prelievo, sia fisse che mobili.


  • Preciso e affidabile
  • Alta risoluzione e bassa interferenza
  • Non richiede frequenti calibrazioni
  • Altamente personalizzabile
  • Disponibile in formato fisso e portatile