Monitoraggio emissioni navali

Le emissioni in aria non appartengono solo al settore industriale. Anche il trasporto marittimo è soggetto a regolamenti altrettanto rigorosi, complicati dalla principale caratteristica di questi veicoli: attraversare frontiere nazionali. I limiti possono diventare più rigorosi a seconda del territorio che si attraversa, soprattutto per il settore navale. È qui che entrano in gioco i sistemi di monitoraggio emissioni navali.

ETG Risorse e Tecnologia ha sviluppato un sistema complesso per il monitoraggio degli inquinanti prodotti da navi e dalla combustione prodotta dai loro motori. Quest’ultimo emette una notevole quantità di composti di zolfo e azoto (SOx e NOx), per i quali le compagnie navali sono obbligate a installare sistemi di desolfurazione (DeSox). Un livello di sicurezza supplementare è rappresentato dal sistema di analisi del fumo, che garantisce il rispetto del massimo limite di SOx consentito.

ETG Risorse e Tecnologia ha accettato questa nuova sfida sul monitoraggio delle emissioni navali,  e ha raggiunto il successo nell’portare sul mercato un sistema completo, affidabile, sicuro e certificato.

Basato sulle specifiche tecniche dei livelli di emissione identificati dall’Organizzazione Marittima Internazionale (l’agenzia delle Nazioni Unite che accoglie diversi paesi firmatari disposti a ridurre l’inquinamento causato dalla navigazione) e dalla Convenzione MARPOL. Il sistema ETG 7500 può analizzare automaticamente e continuamente composti come SO2, NO, NO2, CO e CO2. È dotato di sonde, unità di controllo periferiche e linee riscaldate (utili per prevenire la formazione di condensa contenente elementi corrosivi che potrebbero danneggiare la strumentazione) e l’unità di analisi centrale può monitorare le diverse ciminiere presenti sulla nave. Infine, c’è un sistema di backup automatico in grado di continuare a funzionare anche in condizioni di prima guasto. Non è richiesto alcun intervento dell’equipaggio, che può continuare la traversata fino all’intervento tecnico in porto.